CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.07.2022 (Svolgimento) Si è svolto il Consiglio Comunale di...
Ora ci occupiamo di una segnalazione che molte persone da mesi ...
Il nostro anonimo corrispondente con questa missiva, questa volta, fa riferimento a promesse elettorali che puntualmente si fanno e si ripetono ad ogni competizione. Crediamo che non tutti i candidati,...
Già da qualche giorno circola nel paese una nuova proposta progettuale che , questa volta, non riguarda la costruzione di nuove case, ripristino vie del paese, restauri di monumenti ,...
La politica del Panariello: è questa la conclusione, il succo, di questa lettera pervenutaci questa mattina e che pubblichiamo integralmente perché il mittente ci fa rilevare...
Si riporta integralmente l' interrogazione del consigliere di opposizione (Alternativa per Bovino) Alfano Pasquale presentata l' 8 Marzo scorso per alcuni ritardi dell' Amministrazione Comunale che faranno perdere al nostro...
Questo è il volantino in circolazione tra le vie del paese:
Dopo le incomprensibili motivazioni che in Dicembre scorso hanno indotto alle dimissioni i quattro consiglieri dei gruppi consiliari di opposizione e di due consiglieri della maggioranza, si è ricomposto il...
.....….continua il mistero dello spostamento d’ incarico di un dirigente comunale, nonostante le sollecitazioni della popolazione per sapere realmente come stanno le cose. Solo oggi è uscito un volantino-manifesto a...
E' questo l'interrogativo con cui finisce la nota pervenutaci per "segnalare" la bizzarra segnaletica del centro abitato di Bovino alla quale ogni amministrazione cerca di dare dei correttivi che spesso,...
La e-mail che segue, di Michele Dota, accompagna “l’ennesima riflessione” (così come lui la definisce) sul Turismo a Bovino. In realtà egli ha fatto e ci regala una...
In questa pagina non vi aspettate di sfogliare un album di fotografie scattate da Michele Dota sui vicoli, sui tetti, finestre, balconi, panorami o immagini inedite...
Ora ci occupiamo di una segnalazione che molte persone da mesi continuano a farci sperando che qualcuno che ci legge intervenga presso le autorità preposte e faccia...
CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.07.2022 (Svolgimento) Si è svolto il Consiglio Comunale di Bovino il 25.07.2022 per la discussione di tre argomenti all’ ordine del giorno. La maggioranza era al completo...
Per chi non ancora se ne era accorto, è da un bel poco iniziata la propaganda elettorale degli amministratori in carica al fine di allontanare i cattivi pensieri dei cittadini...
Un bel regalo di Pasqua da parte di Michele Dota: un libro che pochi conoscono e che Michele ci ha inviato con questa lettera: "Chi dite che io sia?" E' questa...
Quest’anno post-covid19 si sono invertite le usanze bovinesi perché il nunnipotente nostrano così ha deciso per colpa della guerra che non si sa come potrà finire, per cui è meglio...
GOVERNO E PARLAMENTO INTERVENGANO SUBITO Da gennaio le persone disabili si sono viste decurtare o tagliare completamente il reddito di cittadinanza a seguito dell’aumento delle pensioni di invalidità. Una sentenza della Corte...
A darci l' assist è la notizia pubblicata su Facebook qualche giorno fa che ha lasciato i cittadini sorpresi nell' apprendere che "GINO DICE STOP AL SERVIZIO...
Ci è giunta questa e-mail contenente alcune valutazioni su come è preso in considerazione il servizio di Protezione Civile dalle nostre amministrazioni locali o, perlomeno, da quelle a...
La video-intervista di Lucia Valcepina al regista che ha firmato “Temper tantrum”, uno dei quattro episodi del film dedicato all’ossessione per la propria immagine Tornano le video-interviste dal bosco realizzate per...
E' stato convocato il Consiglio Comunale IL 28 E 29 SETTEMBRE in sessione ordinaria per la discussione del seguente Ordine...
PERCHE' NON FUNZIONA PIU' IL CENTRO VACCINALE DI BOVINO ED I NOSTRI CONCITTADINI DA QUALCHE MESE SONO COSTRETTI A RECARSI IN ALTRI PAESI PER VACCINARSI? Non si hanno più...
Cosa mai sarà successo di tanto grave per una convocazione “segreta”, a porte chiuse ….. straordinaria e d’ urgenza del Consiglio Comunale di Bovino?? Cosa c’è...
Aumentano i disoccupati. Ecco tutti i dati sul lavoro ( dall' articolo de "L'iMMEDIATO"):
I dati sull'andamento del lavoro in provincia di Foggia, nel mese di marzo 2015. Aumentano lievemente i contratti a tempo indeterminato, ma calano sensibilmente quelli a tempo determinato. In crescita anche i disoccupati.
Al 31 marzo 2015 risultano iscritti 296.541 lavoratori. Il 43% è occupato; il 32,5% disoccupato; il 14% inoccupato; il 10% occupato in cerca di lavoro. Il 12,5% degli iscritti è straniero. Il 45% degli stranieri iscritti proviene dalla Romania; il 7,4% dalla Polonia; il 6% dal Marocco; il 3% dall’Ucraina.
Gli iscritti ai CpI continuano ad aumentare. Nel volgere di due anni si registrano 22.130 unità in più rispetto a marzo 2013. L’incremento riguarda i disoccupati (+11.135) e gli occupati (+8.613).
Complessivamente i lavoratori disoccupati e inoccupati sono più numerosi degli occupati (138.247 vs 127.773).
Gli iscritti con dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID) sono 163.437 di cui 85.535 donne (52%). Il 57% degli iscritti con DID è disoccupato; il 25% inoccupato e il 18% è occupato in cerca di lavoro. Rispetto a marzo 2014 si rileva un incremento degli iscritti con DID pari al 5%.
Fra gli iscritti con DID vi sono 88.211 disoccupati e inoccupati di lunga durata che, rispetto a marzo 2014, risultano aumentati del 7,4%. Il 54% dei disoccupati e inoccupati di lunga durata è donna. Il 26% dei disoccupati e inoccupati di lunga durata è giovane, con età compresa fra 15 - 29 anni.
Dal 1 al 31 marzo 2015 le aziende con sede operativa in Capitanata hanno effettuato 11.571 assunzioni di cui il 91% riguardanti lavoratori con domicilio in provincia di Foggia, il 6% riferite a lavoratori domiciliati fuori regione e il 3% a lavoratori con domicilio in altre province pugliesi.
Il numero di assunzioni non coincide con quello dei soggetti dal momento che ciascuna attivazione può essere ripetuta più volte nell’arco del medesimo periodo di riferimento. La frequenza delle assunzioni nel periodo considerato rappresenta un indicatore della frammentarietà dei rapporti di lavoro. Nel mese di marzo 2015 i rapporti di lavoro attivati hanno interessato 10.720 lavoratori (su 11.571 assunzioni) con un numero medio di contratti pro capite pari a 1,1.
Rispetto a marzo 2013 e 2014 si registra un incremento delle assunzioni del 27% nel 2014 e un decremento del 10% nel 2015. Il 64% delle assunzioni riguarda lavoratori maschi e solo il 36% è riservato alle donne. Il 25% delle assunzioni è in favore di lavoratori stranieri. Le assunzioni avvengono in agricoltura (50%); nei servizi (37%); nell’edilizia (7%); nell’industria (5,4%).
I lavoratori interessati dalle assunzioni sono per il 58% figure non qualificate. I titoli di studio sono presenti nelle seguenti percentuali: 29% licenza media; 25% qualifica professionale; 22% diploma di scuola secondaria superiore; 14% licenza elementare o nessun titolo di studio; 9% laurea.
Nel 79% dei casi le assunzioni sono state formalizzate con contratti a tempo determinato e nel 15% con contratti a tempo indeterminato. Rispetto a marzo 2014 si rileva, nella diminuzione complessiva dei rapporti attivati, un incremento di quelli a tempo indeterminato pari al 5,8%. Dal 1 al 31 marzo 2015 sono cessati 7.461 rapporti di lavoro con un decremento del 15% rispetto a marzo 2014.
Il 52% delle cessazioni si verifica per scadenza contratto. L’agricoltura e i servizi registrano rispettivamente il 44% e il 38% dei rapporti cessati. Nel mese di marzo sono cessati 2.282 rapporti di lavoro attivati nel corso dello stesso mese.
Il nome Forse deriva dalla lingua osca (parlata dalle antiche popolazioni della Daunia) e significa...
Per non dimenticare gli orrori della Shoah, il 27 gennaio -- data dell'abbattimento dei cancelli...
"Quanne ié tìempe re grasce, tanne ià mette la chiéve a la...
E' il proverbio della famiglia Ricci, riferito all' abitudine di non far...
Ié venoute viérne pe li méle vestoute. E' venuto inverno per i mal...
In mezzo ai guai, ubriacati. In occasione di malattie gravi o di...