MANGIARE BOVINESE

Laganelle al sanguinaccio, una delle ricette proibite di Genoeffa

Laganelle al sa...

E' una ricetta molto antica e che adesso...

Orecchiette fatte a mano

Orecchiette fat...

                 Ingredienti: ...

Timballo di maccheroni

Timballo di mac...

Maccaroune a lu furn Ingredienti x ...

Orecchiette al cacioricotta

Orecchiette al ...

  Il cacioricotta e’ il tipico formag...

Orecchiette con la rucola

Orecchiette con...

Piatto primaverile-estivo de...

Museo Civico Bovino

You are here: HomeVideoCosa succede in Comune.... BOVINO - CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.07.2022 (Svolgimento)

BOVINO - CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.07.2022 (Svolgimento)

Written by  Published in Cosa succede in Comune.... Wednesday, 27 July 2022 07:52

CONSIGLIO COMUNALE DEL 25.07.2022 (Svolgimento)

 

                Si è svolto il Consiglio Comunale di Bovino il 25.07.2022 per la discussione di tre argomenti all’ ordine del giorno. La maggioranza  era al completo e l’ opposizione  è stata rappresentata dai consiglieri Alfano e Dota (assenti Saccinto e Fiorenti).

L’ ordine del giorno è stato il seguente:

Dopo l’appello fatto dalla Segretaria Dott.ssa A. De Carlo, si è proceduto da parte del Sindaco  alla lettura del 1° punto dell’ O.d.G.  e subito dopo c’è stata la relazione della Vice-Sindaco Nicastro C. che ha spiegato il contenuto della proposta di delibera  n.20 del 6.07.2022. Al termine della relazione si è aperta la discussione tra i presenti.

Ha chiesto di intervenire il Consigliere di opposizione Alfano Pasquale  che avutane facoltà d’ intervento riferisce ai presenti le motivazioni per le quali il gruppo di opposizione Alternativa per Bovino non voterà a favore dell’ approvazione di questo argomento in discussione per queste motivazioni:

PERPLESSITÀ DEL CONSIGLIERE ALFANO PASQUALE DI "ALTENATIVA PER BOVINO" IN MERITO AL PUNTO 1 ODG DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/07/2022.

 

1. Bilancio e programmazione 2022/2024 - Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e assestamento del bilancio di previsione in ragione dell'andamento dell'esercizio finanziario e assestamento generale di bilancio 2022/20224 - (art. 175 e 193 T.U.E.L.).

·        PRIMA PERPLESSITÀ: La proposta di deliberazione del Consiglio Comunale è datata 06/07/2022 e non se ne conoscono i motivi per i quali venga portata in Consiglio soltanto oggi, giorno 25/07/2022.

·        SECONDA PERPLESSITÀ: In premessa affermate che il bilancio è stato approvato in data 31/05/2022 - giorno in cui io non sono potuto essere presente perchè non informato del Consiglio Comunale - e ad un mese di distanza presentate ben 15 pagine di variazioni, vedi ALLEGATO A, da voi consegnatomi. Tali pagine di variazione (ALLEGATO A) cosa mi fanno balenare alla mente? Che il bilancio di previsione approvato in data 31/05/2022 in fretta e furia non era affatto veritiero, dato che mi avete presentato 15 pagine con decine e decine di variazioni. Non soltanto questo, mi presentate anche una situazione di squilibrio di bilancio che ammonta a 75350,40 euro - vedi ALLEGATO B - relativi alla parte corrente anno 2022, che io naturalmente non posso approvare.

 

 

 

Sembra che quanto sia accaduto pochi mesi fa in questo Comune non abbia insegnato niente a questa maggioranza, che continua a non informare la popolazione sull'andamento giuridico di quel grande ammanco di risorse che gravemente pesa e peserà nei prossimi anni su tutta la cittadinanza bovinese. Sono venuto a sapere che il Tribunale civile di Foggia ha emesso sentenza di colpevolezza nei riguardi del dipendente Omissis, condannandolo a pagare il maltolto in quota 1400000 euro e al pagamento delle spese processuali; quindi ora mi chiedo in che modo abbia intenzione di agire questa maggioranza nei riguardi del dipendente Omissis: licenziandolo o continuando imperterriti a pagargli lo stipendio? Rispetto qualsiasi opinione, ma credo che sia arrivato il momento che voi siate chiari. Io personalmente lo avrei da moltissimo tempo accompagnato alla porta, senza stipendio alcuno, facendo risparmiare sia la popolazione che le casse del Comune;  posso garantirvi che non mi arrenderò, impegnandomi con forza affinchè il dipendente Omissis venga licenziato.

Al termine di questo intervento si scatena una reazione  del Sindaco e qualche altro componente della maggioranza , i quali invitano tutti i consiglieri presenti ad  approvare la  Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e assestamento di bilancio di previsione così come relazionato dalla Vice-sindaco, invitando, nel contempo a non discutere su altri argomenti e vicende che non riguardano strettamente l accapo in discussione dell Ordine del Giorno.

            Si passa, quindi, alla lettura del secondo argomento in discussione, riguardante la Concessione in comodato duso gratuito allASL Provinciale di Foggia di un immobile di proprietà del Comune di Bovino da destinarsi a Struttura Sanitaria per l erogazione dei servizi sanitari territoriali ai sensi della DGR 688/2022 e DGR 763/2022.

Il Consigliere di Alternativa per Bovino, Alfano Pasquale, chiede di voler fare una proposta all Intero Consiglio, prima della discussione dell argomento, ma tale richiesta viene negata in quanto bisogna prima sentire la proposta  di deliberazione numero 22 del 19-07-2022 e dopo aprire la discussione. Così vien letto l Ordine del Giorno, punto 2,  vien data la parola al relatore di maggioranza  Biscari Matteo, il quale espone le motivazioni per le quali questo argomento viene proposto per l approvazione.  Al termine della relazione si apre il dibattito e chiede d intervenire il Consigliere di Alternativa per Bovino Alfano Pasquale :

Perplessità del Consigliere Alfano Pasquale di Alternativa per Bovino in merito al punto 2 ODG del Consiglio Comunale del 25/07/2022.

 

Oggi siamo chiamati a decidere circa l’assegnazione in comodato gratuito dell’immobile di proprietà del Comune di Bovino alla ASL Provinciale di Foggia, immobile sito in Via delle Casette Asismiche, meglio identificato con “l’ex Ospedale Sant’Antonio”. Immobile da destinarsi a struttura sanitaria per l’erogazione di servizi socio sanitari territoriali non meglio precisati.

 

Faccio in proposito notare a questa assemblea che tra la ASL provinciale ed il Comune di Bovino già intercorre un accordo per l’utilizzo di locali ad uso della stessa  ASL, ovvero dei locali ex “mercato coperto”, di fatto acquisiti in proprietà a suo tempo dalla ASL, con trattamento di favore, al fine di garantire i migliori servizi sanitari ai cittadini di Bovino.

 

Da informazioni assunte risulta che l’erogazione dei servizi presso tale “Poliambulatorio” in questi ultimi anni è notevolmente diminuita e molte erogazioni specialistiche sono state persino soppresse.

In particolare le prestazioni sanitarie specialistiche ridotte  risultano:

·        Cardiologia (prima fruibile per 2 gg/sett  ed ora ridotta a 2 ore/sett);

·        Otorino (da 2 volte a settimana ed oggi non più erogata);

·        Endocrinologia (da 1 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Medicina Generale (da 1 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Urologia (da 1 volta a sett.  ed oggi 1 volta al mese);

·        Ortopedia  (da 2 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Oculistica  (da 2 volta a sett.  ed oggi 1 volta a sett.);

·        Chirurgia   (da 1 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Allergologia  (da 1 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Medicina dello Sport  (da 1 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Ginecologia  (da 2 volta a sett.  ed oggi 1 gg /sett.);

·        Nefrologia  (da 1 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Fisiatria   (da 2 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Diabetologia (da 1 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Endocrinologia  (da 2 volta a sett.  ed oggi soppressa);

·        Servizio prelievi  (da tutti i gg  ed oggi 2 volte /sett.);

·        Palestra “riabilitativa”  (mai fruibile anche se con attrezzature un tempo presenti e inutilizzate)

·        Ecografo  (mai reso disponibile in struttura se pur assegnato a Bovino);

·        Distribuzione protesi ed ausili  (servizio non più erogato);

 

Tutto questo sta a significare quanta poca considerazione nutre nei nostri confronti l’ASL provinciale nell’erogazione delle prestazioni sanitarie, nonostante ci sia stata, nel momento dell’acquisizione dei locali (ex mercato coperto) l’impegno da parte della ASL di erogare e mantenere nel tempo i sopracitati servizi. In special modo la ASL si impegnava anche a costituire un “Centro per le disabilità motorie” garantendo maggiori servizi, maggiori unità lavorative,  più assistenza alla popolazione bovinese.

 

Tutto ciò illustrato ed alla luce dei numerosi locali già disponibili nella struttura Poliambulatoriale esistente,  ci si chiede:

1)     Come mai concedere altri locali se la citata struttura era in grado di erogare cotanti servizi ormai di fatto abrogati?

2)     Quali elementi strutturali e di logistica rendono necessario l’utilizzo di una nuova struttura?

3)     Perché concedere in locazione gratuita i locali “Ex ospedale Sant’Antonio” per la durata di 99 anni (sottraendoli per ben un secolo alla fruizione dei cittadini per altri scopi sociali);

4)     Come mai non è stata indetta una conferenza dei Capigruppo per portare a conoscenza della minoranza di questo intento e accogliere possibili suggerimenti e/o valutazioni?

5)     In cosa differiscono i nuovi servizi sanitari rispetto a tutto ciò che è stato soppresso?

 

Ed ancora più esplicitamente chi ha interesse in questa operazione che con ogni probabilità e del tutto illogica, irrazionale ed economicamente svantaggiosa?

Che fine farà l’area giochi per i bambini?  Quali accessi sono previsti per eventuali mezzi di soccorso? È possibile una tale trasformazione d’uso per un edificio di valore storico già normativamente vincolato?

 

In conclusione si ritiene che il secondo punto all’OdG venga stralciato e discusso in altra data al fine di dare voce anche alle minoranze.

Un tale intervento su di un bene che per storia tradizione e consuetudine appartiene a tutti i bovinesi richiederebbe infatti di informare (se non di coinvolgere)  non solo le minoranze ma anche la cittadinanza tutta.

 

La richiesta del consigliere Alfano  di discutere in altra data questo argomento non viene presa in considerazione e dopo un breve battibecco tra maggioranza e opposizione anche su chi abbia consigliato all’ Asl di richiedere proprio questi locali, l’ opposizione abbandona l’ aula consiliare come protesta avverso l’ agire di questa maggioranza che, prima ancora dell’ approvazione di questo argomento, senza un confronto con le parti presenti e rappresentanti una buona parte della popolazione bovinese, ha disposto lo sfratto della biblioteca comunale e non solo!!.

 

Il prosieguo del Consiglio Comunale non lo si conosce e si resta in attesa della pubblicazione degli atti per gli aggiornamenti di questa pagina.

 

 

 

 

Read 1107 times Last modified on Saturday, 29 October 2022 07:09

CERCA NEL SITO

I nostri contatti :)